Stats Tweet

Sennett, Mack.

Pseudonimo di Michael Sinnott. Attore, regista e produttore cinematografico canadese. Proveniente dall'operetta e dedicatosi al cinema come attore nel 1908, iniziò nel 1911 la sua attività di regista e nel 1912 quella di produttore, entrando nella Keystone Film. Dopo una parentesi alla Triangle (1915-17), da lui fondata con D.W. Griffith e con Th.H. Ince e strettamente legata alla Keystone, nel 1917 si trasferì alla Paramount, dove produsse il suo primo lungometraggio comico (Mickey, 1918, di R. Jones). Lavorò poi per l'Associated Producers, per la First National, per la Pathé e, dopo l'avvento del sonoro, per la Educational. Produsse, spesso realizzandoli in prima persona, una serie di film, chiamati Keystone Comedy, che seppero rinnovare profondamente il film comico americano introducendo gag e tipizzazioni che sarebbero diventate in seguito peculiari del genere comico di inizio secolo: bellezze al bagno (le bathing beauties), corse e inseguimenti di poliziotti (i Keystone cops), torte in faccia, ecc. Alla scuola di S. si formarono i grandi del cinema comico americano (Ch. Chaplin, B. Keaton, H. Langdon, Fatty, B. Turpin), ma egli seppe scoprire e lanciare anche altri talenti destinati a divenire in seguito grandi attori di generi cinematografici diversi (M. Normand, W. Beery, G. Swanson, M. Dressler, B. Crosby). S. si ritirò dall'attività nel 1935 dopo la bancarotta della Paramount (Denville, Québec 1880 - Hollywood 1960).